42°CORSO INTRODUZIONE ALL'ALPINISMO


42° Corso d'introduzione all'alpinismo - anno 2025


Scopo del corso
Il corso si propone l’obiettivo di fornire a tutti i partecipanti le conoscenze di base riguardanti l’alpinismo.
Le nozioni acquisite si potranno approfondire successivamente nei corsi di roccia, ghiaccio alta montagna e cascate su ghiaccio.
Il corso avrà inizio il 4 maggio e terminerà il 15 giugno.

Iscrizioni
Da giovedì 3 aprile 2025 fino a esaurimento posti presso la sede della società Ugolini di Via Marchetti 1/c.
Quota d’iscrizione Euro 180.00 più 20 euro per l'assicurazione Dolomity Emergency per chi ne è sprovvisto. Il corso è riservato ai soci Ugolini: l’iscrizione alla società, da sottoscrivere da parte di chi ne fosse sprovvisto è di euro 20.00.
L'iscrizione NON comprende le spese di viaggio e il trattamento di mezza pensione in rifugio.
La sede è aperta di martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17,30 alle 19,00 ed il giovedì dalle ore 21 alle ore 23 (tel. 0303753108). Le iscrizioni si ricevono solo il giovedì. Non si ricevono iscrizioni per telefono. Le domande vanno accompagnate da: certificato medico attestante l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica..

Equipaggiamento
LISTA MATERIALE TECNICO A NORMA UIAA/CE 
    • Imbracatura
    • Casco 
    • 3 moschettoni a pera con ghiera
    • 2 moschettoni normali con ghiera
    • 1 anello di fettuccia già cucito 60 cm 
    • 1 anello di fettuccia già cucito 120 cm 
    • 2 spezzoni di cordino kevlar lungh 170 cm diametro 5,5 mm
    • 1 spezzone di cordino kevlar lungh 350 cm diametro 5,5 mm 
         (SOLO PER USCITA SU GHIACCIAIO)
    • 1 discensore mod secchiello
    • Kit da ferrata omologato – SOLO PER USCITA IN FERRATA
    • Scarpette da arrampicata FACOLTATIVE MA CONSIGLIATE

ABBIGLIAMENTO PER USCITE IN AMBIENTE (FERRATA E USCITA FINALE)
    • Pedule da camminata NO SCARPE DA GINNASTICA
    • Giacca leggera da pioggia tipo kway
    • Pile leggero di emergenza

MATERIALE SOMMARIO PER USCITA IN GHIACCIAIO
    • Scarponi 
    • Picozza
    • Ramponi
    • Giacca a vento 
    • Pile 
    • Pantaloni da ghiacciaio
    • Occhiali da sole 
    • Guanti e berretta 

PER L’ACQUISTO SI CONSIGLIA DI ASPETTARE LA PRIMA LEZIONE TEORICA 
IN CUI VERRA’ PRESENTATO TUTTO IL MATERIALE NECESSARIO

La presentazione del corso e tutte le lezioni teoriche
si terranno in sede Ugolini alle ore 21.00.
.
Allenamento a secco

-- da definire --

Lezioni teoriche

-- da definire --

Lezioni pratiche

-- da definire --