42°CORSO INTRODUZIONE ALL'ALPINISMO


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO C.R.U.
Art.1: Scopo dei corsi è di dare ai Soci della società Ugolini che desiderano frequentarla, le necessarie cognizioni pratiche, culturali ed etiche per praticare con sicurezza la montagna nei suoi molteplici aspetti.
Art.2 : L’organizzazione dei corsi è curata dalla Direzione del Circolo Rocciatori con le modalità stabilite dallo Statuto della Società. I singoli corsi dono retti dai rispettivi Direttori coadiuvati da istruttori, questi dipendono dai direttori del corso.
Art.3 : Ai corsi sono ammessi i giovani di ambo i sessi con età superiore ai diciotto anni. L’appartenenza ai corsi da parte dei singoli allievi è limitata alla didattica delle lezioni in programma.
Art.6 : Le domande d’iscrizione ai corsi si ricevono presso la sede della Società. Sono accettate le domande se complete di:
a) Apposito questionario compilato e firmato;
b) Certificato medico che attesta specificamente l’idoneità alla frequenza di un corso di alpinismo;
c) Quota di partecipazione.
Art.9 : I corsi sono riservati ai soci della Società Ugolini.
Art.10 : Le spese del trasferimento e del pernottamento in rifugi o alberghi sono a carico degli allievi.
Art.11 : Le quote di partecipazione sono utilizzate per le spese di organizzazione
Lezioni teoriche

25/04/25
Presentazione corso e materiali

15/05/25
Primo soccorso

25/05/25
Via ferrata – giornata intera

05/06/25
Preparazione all’uscita su ghiaccio, controllo materiale, costruzione cordino da ghiacciaio

Lezioni pratiche

04/05/25
Virle: movimenti, orario indicativo 8/12:30

08/05/25
Nodi

10/05/25
2 giorni
Virle: nodi e manovre di cordata, orario indicativo 8/12:30

18/05/25
Virle: corda doppia, orario indicativo 8/12:30

22/05/25
Preparazione alla salita

08/06/25
Uscita in ambiente – giornata intera

14/06/25
2 giorni
Uscita in ghiacciaio – intero week-end